Cosa fare nel Bronx, enclave italiano, patria dell’hip hop e tana degli Yankees

Jessica Maggi

Dimentica per un attimo Central Park, l’Empire State Building e Times Square: il nuovo hotspot turistico di New York è la scalinata del Bronx comparsa nel film Joker, vincitore del Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia. La lunga, stretta, ripida gradinata che Joaquin Phoenix discende in uno dei momenti topici della pellicola è diventata un meme virale sul web, fissandosi nell’immaginario collettivo.

Situato a nord di Manhattan, il Bronx è improvvisamente diventato meta di culto, con tanto di hashtag #jokerstairs su Instagram, attirando genti da ogni dove in una parte della metropoli che, sebbene ospiti lo Yankee Stadium, l’incantevole Botanical Garden e lo zoo più grande d’America, è solitamente disertata da chi non vi risiede. La zavorra della nomea, ormai anacronistica ma dura a morire, di zona malfamata, piagata da vandalismo, incendi e risse tra gangster, ha sempre remato contro.

Il rinnovato interesse, auspicano i locals, porterà nuova linfa a un borough periferico e storicamente adibito tuttalpiù a residenza di chi non può permettersi altre zone della metropoli. Durante il tuo prossimo city break newyorkese, non mancare di fare una capatina in questo caleidoscopico quartiere multiculturale, che ha molto da offrire. Ti conduciamo in un’avventura coinvolgente alla scoperta di uno dei distretti più interessanti della più camaleontica delle muse. Qui di seguito, i nostri consigli su cosa fare nel Bronx.

🌆 #Jokerstairs

Cosa fare nel Bronx

La lunga, ripida scalinata che Joaquin Phoenix discende in completo rosso e gilerino giallo sulle note di Rock And Roll Part 2, controverso brano degli anni Settanta, si trova tra Shakespeare e Anderson Avenue sulla West 167th Street, nei pressi di Highbridge, nella porzione centro-occidentale del Bronx.

🌿 New York Botanical Garden

Cosa fare nel Bronx

Il Bronx, come accennato, è sede di uno dei più antichi giardini botanici del mondo, il New York Botanical Garden, inaugurato nel 1891 e dichiarato monumento storico nazionale nel 1967. Questa incantevole vetrina naturalistica copre un’area di un centinaio di ettari. Relativamente piccola in confronto agli oltre 300 di Central Park, ma estremamente ricca di specie arboree, arbustive e floristiche, più o meno comuni. Nello specifico, qui si trova un’ampia area boschiva che prende il nome di Thain Family Forest, con querce, aceri, liriodendri e alcuni degli alberi più antichi della metropoli.

🦩 Bronx Zoo

Cosa fare nel Bronx

Nei pressi del Botanical Garden, a nord di Manhattan, si trova il Bronx Zoo, il più grande giardino zoologico in America. Estremamente attento ai temi della conservazione, lo zoo ospita oltre 6000 esemplari di 700 specie diverse in habitat appositamente progettati al fine di abolire progressivamente le gabbie.

⚾ Yankee Stadium

Cosa fare nel Bronx

Il Bronx è famoso perché patria di una delle più importanti e vincenti squadre di baseball di tutti i tempi, i New York Yankees. Tra le attività imperdibili in questo camaleontico borough newyorkese c’è una visita allo Yankee Stadium, il più famoso stadio di baseball della metropoli americana. In quello che era il vecchio impianto, costruito negli anni Venti, giocarono leggende del baseball del calibro di Joe di Maggio e Lou Gehrig, corrispettivi di ciò che furono Maradona e Pelè nel calcio. L’attuale struttura, inaugurata nel 2010 dopo la demolizione del vecchio stadio, rimane comunque l’olimpo del baseball americano.

Tifoso or not, assistere a una partita di baseball allo Yankee Stadium è un modo geniale per immergersi nello spirito del quartiere. I newyorkesi sono estremamente orgogliosi dello sport del diamante, dall’originale forma del suo campo da gioco. Ne parla persino Madonna nella sua celebre Vogue. Assistere dal vivo a un match è un ottimo modo per assorbire un po’ dell’energia della Grande Mela. Irrinunciabili anche i rituali di contorno, con l’acquisto di magliette e cappellini con visiera nei flagship store.

🍝 Little Italy, made in Bel Paese all’americana

Cosa fare nel Bronx

A Boogie Down, il termine con cui i newyorkesi indicano il distretto del Bronx, si trova Little Italy, il quartiere della Grande Mela che parla (ancora) italiano. Queste strade hanno accolto centinaia di migliaia di migranti italiani in arrivo negli Stati Uniti tra la fine dell’Ottocento e l'inizio del Novecento con piccole valigie di cartone, fragili quanto i loro sogni. Si stima che alla fine degli anni Trenta, Little Italy fosse italiana per il 98%.

Non mancare di esplorare Arthur Avenue, fulcro della Little Italy newyorkese, che ha reinterpretato usi, costumi e tradizioni tricolori, a cominciare dalla tavola. Non stupirti se gli spaghetti qui vengono serviti con le meatballs, come in Lilli e il vagabondo.

🧱 Architettura hip hop

Cosa fare nel Bronx

Se esiste un laboratorio sperimentale dell’architettura contemporanea nel mondo, quello è il Bronx, che si è distinto come pioniere d'avanguardia in questa disciplina lasciando carta bianca ad architetti e designer per trovare la propria voce. Il risultato è un quartiere multisfaccettato, eclettico, multiculturale e caleidoscopico anche nel gusto architettonico. 

A mezzo secolo dai primi passi mossi proprio qui nel Bronx, la cultura hip hop, elemento identitario non solo della black culture ma della storia americana contemporanea, ha dimostrato di essere una forza in grado di conquistare il mondo. Si tratta di una sottocultura underground di periferia, nata all’ombra dei fatiscenti palazzi ricoperti di graffiti di quello che all’epoca era un quartiere-ghetto per le minoranze etniche, con un’alta concentrazione di Hispanics e Afro-Americans.

La relazione dell’hip hop, genere musicale e di costume che ha dato voce a discriminazioni, disagi e ingiustizie sociali, con l’architettura è sempre stata molto stretta. Nel Bronx puoi ammirare mirabili esempi di architettura hip hop, che adotta tecniche e linguaggi del postmodernismo, decostruttivismo e afrofuturismo, da ampi spazi pubblici realizzati con materiali di recupero a strutture in disuso adibite a centri per la narrazione musicale e artistica.

🌳Wave Hill Garden

Cosa fare nel Bronx

Un tempo parte di una tenuta privata in cui risiedettero nientemeno che Mark Twain, Arturo Toscanini e il presidente Theodore Roosevelt, Wave Hill Garden, sulla riva dell'Hudson, è ora un accogliente parco pubblico, in cui trovano dimora un giardino acquatico, una serra estremamente fotogenica e un fitto network di sentieri pittoreschi in cui fare rilassanti passeggiate lontano dal traffico.

🏖️ Orchard Beach

Soprannominata la Riviera di NYC, Orchard Beach, sulla costa del Bronx, è un’oasi verde con una grande area picnic, sentieri pieds dans l’eau e svariati campi da basket. Qui potrai rilassarti, rinfrescarti e fare yoga contemplando lo skyline newyorkese.

🎨 Galleria d’arte Wallworks nel South Bronx

Una menzione in questa guida su cosa vedere nel Bronx la merita anche la galleria d’arte Wallworks, un'affermata istituzione dedicata all'arte urbana e contemporanea. Fondata da John “Crash” Matos, uno dei pionieri del graffitismo americano nonché uno dei più importanti urban artist della sua generazione, Wallworks si concentra sulla promozione di artisti emergenti nel panorama della street art.

🗽 Visita il Bronx con The New York Pass®

Pianifica il tuo viaggio nella Grande Mela e scegli le attrazioni da visitare, i tour a cui partecipare e le esperienze da vivere durante il soggiorno. Con The New York Pass® beneficerai di vantaggi esclusivi e otterrai un inestimabile risparmio in termini di tempo e denaro rispetto all'acquisto dei singoli biglietti per le varie attrazioni e attività.

Continua a leggere

Blog

Vedi New York in 10 giorni: itinerario completo

Hai 10 giorni a New York: da dove cominciare? Da qualsiasi parte guardi, c’è qualcosa da scoprire, dalle bancarelle di hot dog fino all’Empire State Building. A cosa dare la priorità in questa instancabile città? E soprattutto, come vedere il più possibile senza spendere una fortuna? Beh, se ami viaggiare, saprai già che la prima cosa da fare è acquistare un New York Pass®, un pass turistico che ti dà accesso a più di 100 attrazioni di New York: l’unico costo che avrai è quello del pass stesso. E se viaggiare a basso costo è una delle tue passioni, sicuramente sarai già in possesso del pass da 10 giorni. Perché? Perché con questa opzione potrai godere di un ulteriore risparmio rispetto al pass da 3 giorni. Con il pass per adulti da 10 giorni, il costo può arrivare a dimezzarsi rispetto a quanto ti costerebbe con il pass da 3 giorni. Se hai intenzione di fermarti in città per un po’ di tempo, questa è l’opzione migliore. Immagina quante cose potrai fare a New York in 10 giorni! Per aiutarti, abbiamo raggruppato qui alcuni dei piani più popolari inclusi nel New York Pass®. Potrai decidere se seguirle attentamente o se lasciarti solo ispirare e creare un itinerario a tua misura. Ricordati che con il pass avrai accesso non solo a queste attrazioni, ma a tante altre in città. Le possibilità sono (quasi) infinite! Questi sono solo alcuni dei nostri suggerimenti: Autobus turistico di New York Statua della Libertà e Museo dell’immigrazione di Ellis Island Luna park di Coney Island Piattaforma di osservazione dell’Empire State Building Museo d’arte moderna (MoMA) E molto altro! GIORNO 1: percorso in autobus, la New York multiculturale e gastronomica Autobus turistico di New York Il modo più completo per percorrere il meglio di New York per la prima volta è un giro sull’autobus turistico Hop-on Hop-off. Siediti, rilassati e tieni pronta la macchina fotografica: l’autobus passerà dai luoghi d’interesse principali, come l’Empire State Building o il Madison Square Garden. Inoltre, potrai ascoltare i commenti sulla storia della città durante tutto il percorso. Avrai accesso a entrambi i percorsi del tour: Uptown e Downtown. Potrai salire e scendere dall’autobus a tuo piacimento e in qualsiasi fermata. In questo modo, se vedi una zona che ti interessa, scendi pure ed esplorala in libertà oppure unisciti a una visita guidata a piedi (qui di seguito te ne proponiamo due). Alla fine della visita, potrai continuare il percorso sull’autobus per tutto il giorno. Tour a piedi di SoHo, Little Italy e Chinatown Passeggia per alcuni dei quartieri più famosi di New York: SoHo, Little Italy e Chinatown. Questo tour ti mostrerà lo spirito multiculturale di una città nella quale le culture diverse convivono e formano la variegata identità dei suoi cittadini. La tua guida ti porterà per ciascuno di questi quartieri e te ne spiegherà la storia e le caratteristiche. Tour gastronomico di Food On Foot New York è famosa in tutto il mondo per la sua ampia offerta culinaria, talmente ampia da aver bisogno di una guida per conoscerla al meglio. In questo tour gastronomico di Food On Foot, scoprirai quali sono i luoghi preferiti dai newyorchesi per mangiare spiluccare. Durante la visita guidata, non solo potrai provare manicaretti autentici, ma anche prendere nota di tantissimi ristoranti in cui andare a mangiare durante tutto il soggiorno. GIORNO 2: passeggiata in ferry e in bici Statua della Libertà e Museo dell’immigrazione di Ellis Island Questo emblematico monumento fu costruito per commemorare il centenario della Dichiarazione d’Indipendenza e come testimonianza dell'amicizia tra Francia e Stati Uniti. Con il tempo, si è trasformata nel simbolo della libertà e della democrazia per gli statunitensi. Se vuoi conoscere meglio la storia di questo monumento, non dovrai fare altro che andare a Battery Park e prendere un ferry per la Statua della Libertà e il Museo dell’immigrazione di Ellis Island. Prima di tornare indietro, non dimenticare di visitare il museo dell’immigrazione di Ellis Island. Questo spazio immersivo utilizza installazioni creative per raccontare la storia degli immigrati che sono arrivati in questa isola per raggiungere New York. Noleggio di bicicletta a quattro ruote a Governors Island Il viaggio di andata e ritorno alla Statua della Libertà e a Ellis Island ti avrà sicuramente impiegato la maggior parte della giornata, per cui approfitta del tuo ritorno a Battery Park per prendere un altro ferry, questa volta per Governors Island (aperta dall’1 maggio al 31 ottobre): la traversata dura solo sette minuti. Una volta lì, noleggia una bicicletta a quattro ruote. Questi divertenti mezzi di trasporto possono portare fino a sei passeggeri. Percorri l’isola comodamente a ritmo dei tuoi pedali. GIORNO 3: rilassati a Brooklyn Giardino botanico di Brooklyn Goditi questo impressionante spazio verde di 21 ettari situato nel cuore di Brooklyn. Famoso per il suo labirinto di giardini, questo vasto giardino botanico ospita 14.000 unità tassonomiche di piante. Il Giardino botanico di Brooklyn, con i suoi tre padiglioni climatizzati, il giardino d’inverno di ferro e cristallo contenente piante acquatiche, la galleria d’arte e i giardini tematici, attrae più di 900.000 visitatori all’anno. Non c’è modo migliore di iniziare la giornata! Tour guidato per il Ponte di Brooklyn Percorri uno dei ponti più emblematici degli Stati Uniti: il Ponte di Brooklyn. Decidi tu se preferisci unirti a una visita guidata nella quale conoscere la storia del ponte e del quartiere di Brooklyn, oppure noleggiare una bicicletta e percorrerlo in autonomia. GIORNO 4: un po’ di cultura Museo Americano di Storia Naturale Comincia la giornata con una visita al Museo Americano di Storia Naturale ed esplora la sua vasta gamma di esposizioni, dalla sala della biodiversità fino a quelle dei fossili, passando per la sala delle origini dell’umanità. Scopri pezzi affascinanti come una balenottera azzurra di 28 metri, uno scheletro di titanosauro di 37 metri e una moltitudine di fossili, meteoriti, esemplari botanici e molto altro. Lincoln Center Visita la spettacolare piazza in cui si trova il Lincoln Center e ammira l’impressionante facciata di cristallo dell’edificio. Questo emblematico centro ospita al suo interno undici delle organizzazioni culturali più prestigiose del mondo, come la Filarmonica di New York, il City Ballet, l’Opera Metropolitana, la Chamber Music Society e il Teatro del Lincoln Center. Non esiste un’istituzione più importante di questa nella scena musicale degli Stati Uniti. Fontana Bethesda a Central Park Già che sei in zona, ammira da vicino la Fontana Bethesda, che non è solo una delle fontane più grandi di New York, con i suoi otto metri di altezza e trenta di diametro, ma anche una delle più famose. L’angelo che la corona tiene in mano un giglio e con l’altra benedice l’acqua. Fu costruita nel 1842 per commemorare l’apertura dell’acquedotto Croton, che servì per fornire acqua corrente alla città di New York. A Central Park puoi approfittarne anche per fare una passeggiata e visitare le altre sue numerose attrazioni. Un’idea fantastica sarebbe quella di affittare una bicicletta per percorrere il parco, così potrai vedere più cose. GIORNO 5: escursione a Coney Island Luna park di Coney Island Coney Island è un luogo perfetto per una gita di un giorno, e non solo in estate, quando puoi approfittarne per un tuffo a mare, ma in qualsiasi stagione dell’anno. Percorri il suo emblematico lungomare e goditi l’atmosfera, non solo di turisti, ma anche molti newyorkesi amano trascorrere la giornata qui. E ovviamente, non perderti la parte più emozionante: il Luna Park. Il Gravity Switchback Railway fu la prima montagna russa che s’inaugurò qui nel 1884, e già allora attirò molta gente. Ruota panoramica Deno’s Wonder Wheel Una visita a Coney Island non può considerarsi completa senza salire alla ruota panoramica Deno's Wonder Wheel. Non perderti questa attrazione classica e ammira le vedute impressionanti su New York a 45 metri d’altezza. GIORNO 6: ammira la vista migliore di New York Intrepid Sea-Air-Space Museum Il USS Intrepid, ritirato dal servizio nel 1974, è un’antica portaerei che fu usata nella seconda guerra mondiale, sopravvisse a cinque attacchi kamikaze e a un attacco con siluri. In seguito, negli anni Sessanta, fu usato nella Guerra Fredda, nella Guerra del Vietnam e come nave di recupero della NASA. Oggi, è il protagonista dell’Intrepid Sea-Air-Space Museum. Situato sul fiume Hudson, questo museo interattivo è una tappa essenziale se ti interessa la storia nordamericana. Tour della High Line, Chelsea e Meatpacking District E visto che ti trovi in zona, unisciti a un tour a piedi per la High Line, Chelsea e Meatpacking District. La High Line è un percorso di un chilometro e mezzo sopra la città, è ricco di attività e offre viste incredibili sull’Hudson... per non parlare della città! Piattaforma di osservazione dell’Empire State Building Accedi a uno dei monumenti più newyorkesi che ci siano e ammira la città dall’alto della piattaforma di osservazione dell’86° piano dell’Empire State Building. Goditi il tramonto sulla città o sali di sera per ammirare la meraviglisoa città illuminata. Al suo interno, non perderti le interessanti mostre sulla storia di questo grattacielo, la cui costruzione fu completata nel 1931. GIORNO 7: la New York delle stelle e la controcultura Museo delle cere Madame Tussauds Se ami il mondo del cinema, la musica e i VIP, visita il Museo delle cere Madame Tussauds a Times Square e osserva da vicino le statue di stelle del cinema, artisti della musica, politici, sportivi, personaggi storici e molti altri. Uscirai con una collezione di foto in compagnia di personaggi di tutti i tipi, dal Presidente Obama a Lady Gaga. Tour a piedi di Greenwich Village Esplora il Greenwich Village in una visita guidata che ti porterà nelle destinazioni più popolari della culla della controcultura newyorkese. Visiterai anche il famoso Washington Square Park, che ospita festival d’estate e altri eventi nel resto dell’anno. GIORNO 8: una passeggiata all'altezza Top of the Rock Manca poco alla fine del viaggio, per cui non perderti le attrazioni migliori, come la piattaforma di osservazione Top of the Rock del Rockefeller Center. Sali i 70 piani dell’edificio e goditi una vista a 360 gradi di Central Park e del centro di Manhattan. Tour del Rockefeller Center Il tour del Rockefeller Center, uno degli edifici più importanti della Grande Depressione, esplora questo impressionante grattacielo in stile art decó. Situato nel centro di Manhattan, il Rockefeller Center occupa 89.000 metri quadrati e ospita l’osservatorio Top of the Rock, nonché 100 murales, sculture e mosaici... Un’icona del design statunitense. Tour di Broadway e Times Square Esplora il quartiere dei teatri di New York con questo affascinante tour di Broadway e Times Square della durata di due ore, e scopri le vite delle stelle di Broadway. Visiterai alcuni dei teatri più emblematici della città, dove sono stati messi in scena gli spettacoli più famosi e più internazionali di Broadway. GIORNO 9: arte e cinema Museo d’arte moderna (MoMA) Immergiti nel mondo dell’arte e della creatività nel famoso MoMA. Oltre alle opere di artisti del calibro di Roy Lichtenstein, Vincent Van Gogh e Frida Kahlo, potrai assistere quotidianamente anche a proiezioni, laboratori e seminari. Tour dei set cinematografici e televisivi a Central Park Scopri Central Park in modo alternativo con questo tour dei set cinematografici e televisivi a Central Park. In questa visita guidata vedrai zone che sono apparse in film di successo, come Mamma, ho perso l’aereo 2 o Colazione da Tiffany, così come serie TV di fama internazionale, come Sex and the City. Bryant Park Concludi la giornata con una visita a Bryant Park, conosciuto per i suoi lussuosi giardini, le attività gratuite e le opzioni per mangiare qualcosa all’aperto. Questo parco è circondato da iconici grattacieli e accoglie ogni anno più di 12 milioni di persone. Inoltre, se lo visiti d’inverno, scoprirai che parte del parco è stata trasformata in un’enorme pista di ghiaccio. GIORNO 10: dal gotico all’innovativo in un solo giorno Cattedrale di San Giovanni il Divino Ordina un caffè da portare via ed esplora Uptown Manhattan a piedi nel tuo ultimo giorno in città. Passeggia per i pittoreschi giardini con pavoni reali e ammira la splendida architettura gotica di uno dei monumenti storici più distintivi di New York: la Cattedrale di San Giovanni il Divino. Questo imponente tempio anglicano, la cui costruzione cominciò nel XIX secolo e resta tuttora inconclusa, è uno dei più grandi del mondo. Museo Solomon R. Guggenheim I tuoi 10 giorni a New York non sarebbero completi senza una visita al capolavoro dell’architettura. Il Museo Guggenheim ospita una delle migliori collezioni d’arte moderna del mondo. Sali dalla grande rampa a spirale dell’edificio e goditi le sue mostre temporali e la sua collezione permanente. In questa impressionante struttura progettata dall’architetto visionario Frank Lloyd Wright, scoprirai una delle collezioni migliori del mondo d’arte impressionista, post-impressionista, moderna e contemporanea. E con questo abbiamo terminato il nostro itinerario di 10 giorni a New York! Speriamo che i nostri consigli ti siano serviti per ispirarti. Ti ricordiamo, ovviamente, che The New York Pass® include centinaia di attrazioni tra le quali scegliere. Quindi, non perdere tempo, vedile tutte e crea il tuo itinerario. Dieci giorni volano!
Teresa Marrone
Blog

Trasporti pubblici a New York: MetroCard

La Grande Mela è proprio quello che dice il nome. Grande! Muoversi a New York può essere complicato quando la si visita per la prima volta. Dai un’occhiata a questa utile guida sul sistema di trasporti di New York per viaggiare in città senza stress. I trasporti pubblici di New York sono gestiti dalla MTA, acronimo di "Metropolitan Transportation Authority", e offrono due opzioni principali di trasporto: la metropolitana e l’autobus. Per entrambi si utilizza la stessa tessera, la famosa MetroCard, e se nel tuo tragitto devi cambiare dalla metropolitana all’autobus, non avrai alcun costo aggiuntivo. La metropolitana è, quasi sempre, il mezzo più rapido per arrivare da qualsiasi parte, tranne a tarda notte, quando i taxi riescono a volare per le strade della città. Nota: un errore molto comune (commesso anche dai newyorchesi) è quello di salire sul treno “express”, che non fa tutte le fermate del percorso. Per esempio, le linee D e F percorrono lo stesso percorso della Sesta Strada, ma la D è l’express e salta alcune fermate. Sistema degli autobus: i turisti non li usano molto, ma in certi casi sono piuttosto utili. Se non hai fretta, gli autobus sono l’opzione migliore per percorrere le strade principali (e ammirarle), e sono eccellenti per le persone che non possono salire le scale, per le sedie a rotelle e per i passeggini, giacché sono dotati di meccanismi per l’accessibilità. Continua a leggere per scoprire i vantaggi dei trasporti pubblici nella città che non dorme mai: Prezzi del biglietto per i mezzi pubblici di NYC Come usare la MetroCard Mappa delle linee della metropolitana Sicurezza Alternative ai mezzi pubblici di New York Prezzi della MetroCard di Nueva York Un solo viaggio (single ride) costa 2,75 USD: i biglietti si vendono nelle biglietterie automatiche che troverai in tutte le stazioni. La MetroCard per 7 giorni costa 33 USD ed è un’opzione molto popolare. Con questa potrai accedere senza limiti a tutto il sistema di trasporti pubblici per la durata di sette giorni. Nota: i biglietti della MTA non possono essere comprati online e non sono inclusi nel New York Pass®. Viaggiare con la MetroCard a Nueva York Quando pianifichi il tuo viaggio a New York, assicurati di procurarti una mappa della metropolitana. Puoi scaricarla gratuitamente nella pagina di MTA, ma se sei già in città, puoi richiederla in qualsiasi stazione della metropolitana. Costituisce anche un ottimo souvenir di viaggio. Per entrare nella metropolitana dovrai far scorrere la MetroCard in un lettore e aspettare che lo schermo dica “Avanti”. Purtroppo, però, non è così facile come sembra. A volte il lettore non funziona e bisognerà far passare la carta più volte. Se non funziona, troverai sempre un dipendente della MTA che ti aiuterà. Il sistema della metropolitana di New York può fare un po’ paura all'inizio. I newyorchesi sembrano andare sempre di fretta e sono famosi per essere di malumore e impazienti. Se senti qualcuno che ti fa pressione da dietro, non te la prendere personalmente: sono fatti così. Tieni a portata di mano una mappa della metro di New York Conoscere bene le linee della metropolitana ti permetterà di muoverti in città in modo efficace ed economico, soprattutto se tieni in considerazione il traffico intenso e l’alto costo dei parcheggi. Muoviti con l’aiuto di una mappa, oppure scaricala sul telefono. La mappa della metropolitana è uno strumento essenziale per i turisti, in quanto mostra chiaramente le linee e le stazioni disponibili. Inoltre, la MetroCard ti darà l’accesso illimitato a tutte le linee della metro e dell’autobus, nonché al ferry di Staten Island. Questa carta è facile da usare ed è ricaricabile, l’ideale per chi ha intenzione di utilizzare spesso i mezzi pubblici durante il soggiorno a New York. Usando la MetroCard, si può risparmiare un bel po’ rispetto all’acquisto individuale dei biglietti di ciascun viaggio. In definitiva, possiamo dire che la metropolitana di New York è un’opzione affidabile e conveniente per spostarsi in città, e la MetroCard è il modo migliore per usarla. Sicurezza Negli anni ‘80, la rete della metropolitana di New York aveva la fama di essere sporca e pericolosa. I graffiti alle pareti sono scomparsi già da tempo, ma le stazioni e i vagoni a volte pagano il prezzo della gente che non riesce a trovare i numerosi cestini della spazzatura sparsi per tutta la rete. Anche la sicurezza è migliorata negli ultimi decenni, ma è sempre consigliabile non rilassarsi troppo. Quando il treno è molto affollato, assicurati di mettere lo zaino davanti a te invece che sulla schiena, e in generale, cerca di tenere d’occhio le tue cose. Di notte, sali sui valgono dove c’è più gente. Basta un po’ di senso pratico e prudenza. Suggerimento: d’estate, i vagoni della metropolitana sono climatizzati AL MASSIMO. Porta un maglioncino nello zaino per non morire di freddo, soprattutto se devi fare un tragitto lungo (per esempio, se vai da Manhattan a Coney Island). Alternative ai mezzi pubblici di NYC: gli autobus Hop on Hop off L’autobus turistico offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. In una giornata intera, puoi salire e scendere in tutte le fermate dei diversi itinerari disponibili, ascoltare i commenti delle guide o le audioguide incluse e, perché no, fare amicizia con gli altri passeggeri dell'autobus. Sono comodi e sicuri, e ti danno la possibilità di rilassarti un po’. Inoltre, i percorsi sono studiati per passare dai luoghi di maggiore interesse. Se viaggi con persone con mobilità ridotta o con bambini piccoli, sono un’opzione eccellente per trascorrere un giorno intero ammirando la città. Ti consigliamo vivamente di prenderlo la mattina presto, così ti aiuterà a formare una mappa mentale della città. Quando visiti New York, assicurati di acquistare un New York Pass, che ti dà accesso a più di 90 attrazioni, musei, visite guidate ed esperienze nella città di New York.
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e molto altro.

  • Thick check Icon